GRAZIE LIGNA 2025!
LIGNA 2025: il più grande evento mondiale per la lavorazione del legno
LIGNA 2025 ha confermato la sua centralità a livello globale nel settore delle macchine e tecnologie per la lavorazione del legno. La fiera, giunta alla sua 50ª edizione, si è svolta ad Hannover dal 26 al 30 maggio 2025, attirando professionisti da tutto il mondo.
In questo articolo scopriamo numeri, tendenze, highlights e il bilancio della nostra partecipazione.
Cos’è LIGNA e perché è importante per il settore legno
LIGNA è la fiera internazionale leader per la tecnologia del legno, punto di incontro biennale per produttori, fornitori, rivenditori, artigiani, hobbisti, falegnami e chi più ne ha più ne metta!
Con un’area espositiva di oltre 112.000 m², l’edizione 2025 ha ospitato:
- 1.433 espositori da 49 Paesi
oltre 80.000 visitatori da 160 nazioni
circa il 60% di affluenza internazionale
I temi centrali di quest’anno sono stati l’automazione intelligente, la digitalizzazione dei processi produttivi, le macchine connesse in ottica Industry 4.0, e la sostenibilità applicata alla produzione.

LIGNA 2025: dati, visitatori e nuove tendenze di mercato
Chi ha visitato LIGNA 2025? Clienti finali o rivenditori?
Secondo i dati pubblici e le analisi raccolte, i visitatori sono stati prevalentemente:
Rivenditori (35%), interessati a rappresentare nuovi brand o rafforzare le partnership esistenti
Clienti finali industriali (45%), soprattutto falegnamerie, fabbriche e gruppi produttivi
Fornitori e aziende correlate (20%), in cerca di sinergie o componenti
Provenienza dei visitatori
Le aree più rappresentate sono state:
Europa (55%), con Germania, Italia, Francia e Spagna in testa
Asia (20%), in particolare Cina, India, Giappone
America (15%), con forte presenza da Stati Uniti, Canada e Brasile
Medio Oriente e Africa (10%), in aumento rispetto alle edizioni precedenti
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso LIGNA 2025 un’esperienza indimenticabile. La vostra presenza, il vostro entusiasmo e il vostro supporto sono stati fondamentali per il successo dell’evento.
Siamo già proiettati verso il futuro, con l’obiettivo di continuare a innovare e a costruire insieme il futuro della lavorazione del legno!