Cosa succede se scegli la macchina sbagliata? Errori comuni e come evitarli

Scegliere la macchina per la lavorazione del legno solo in base al prezzo o senza un’adeguata consulenza può rivelarsi un errore costoso.

 

Molti laboratori che puntano su soluzioni economiche si trovano a dover gestire continui guasti, scarsa precisione nei lavori e interruzioni della produzione.

Una bordatrice o rifiliatrice poco performante porta a pannelli difettosi, sprechi di materiale e insoddisfazione dei clienti finali.

Le nostre soluzioni come la BRS9P MACO2L sono progettate per evitare questi problemi grazie a componenti robusti, tecnologie di controllo avanzate e assistenza professionale.

Offriamo consulenze gratuite per aiutarti a capire quale macchina è davvero adatta al tuo flusso produttivo e alle tue necessità.

Evita sorprese e costi nascosti: scegli la qualità e l’affidabilità per lavorare meglio e vendere di più.

 

La BRS9P MACO2L è una macchina completa e compatta, progettata per garantire prestazioni elevate nella bordatura, rifilatura e spazzolatura dei pannelli in legno, perfetta per falegnamerie, laboratori artigianali e piccole produzioni industriali.

 

Specifiche tecniche principali:

  • – Alimentazione a 220 Volt con una potenza totale di 4 kW, garantisce un funzionamento efficiente anche in ambienti professionali intensivi.
  • – La macchina gestisce bordi con altezza da 16 a 25 mm e spessore del pannello da 16 a 25 mm, con larghezza minima dei pannelli di 225 mm, offrendo ampia versatilità per varie dimensioni.
  • – Supporta nastri con spessore da 0,5 a 2,5 mm, adattandosi ai materiali più comuni per bordi di qualità.
  • – Motori potenti e dedicati: due motori intestatori da 800 W ciascuno per la bordatura, due motori per la lucidatura da 180 W ciascuno, motore avanzamento pannello da 120 W e un motore riscaldamento da 800 W, con tempi di riscaldamento rapidi (5-10 minuti).
  • – La lunghezza della piastra di lavoro è di 1250 mm, che assicura alta stabilità e precisione durante tutta la lavorazione.
  • – La vasca colla ha una capacità di 1000 ml, ottimale per lavorazioni continuative senza frequenti ricariche.
  • – La velocità di avanzamento pannello è regolabile da 0 a 14 metri al minuto, permettendo di adattare il processo alle specifiche esigenze di produzione.
  • – La pressione dell’aria nominale richiesta va da 0,4 a 0,6 MPa per garantire un funzionamento stabile e sicuro.
  • – Dimensioni compatte di 130x56x109 cm e peso netto di 105 kg, con imballaggi protettivi per garantire il trasporto sicuro e facile installazione.

 

Questa combinazione di potenza, precisione e automazione rende la BRS9P MACO2L il cuore produttivo ideale per chi vuole aumentare la qualità e l’efficienza, riducendo tempi e sprechi nella lavorazione del bordo.

Go To Top
pt_PTPT